Abramites hypselonotus Günther, 1868

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Characiformes Regan, 1911
Famiglia: Anostomidae Günther, 1864
Genere: Abramites Fowler, 1906
English: Marbled headstander, High-backed headstander
Deutsch: Brachsensalmler
Descrizione
Sono generalmente identificati dall loro posizione della testa con la schiena alta, muso appuntito, corpo a forma di diamante, segni marroni sulla pinna pelvica, bande ondulate marrone scuro e una linea scura alla base del peduncolo caudale. In natura gli adulti sono di circa 13 cm, i maschi sono più contrastati delle femmine. È un pesce prevalentemente erbivoro.
Diffusione
Abita generalmente torrenti e fiumi dei sistemi fluviali dell'Orinoco e del Rio delle Amazzoni. In genere abitano acque che scorrono molto veloci nei tratti rocciosi del fiume.
Sinonimi
= Abramites microcephalus Norman, 1926 = Abramites ternetzi Norman, 1926 = Leporinus hypselonotus Günther, 1868 = Leporinus solarii Holmberg, 1891.
Bibliografia
–Mills, Dick (1993). Aquarium fish. Photos by Jerry Young (1st American ed.). New York: Dorling Kindersley. p. 84.
–Bailey, Mary (2 January 2015). The ultimate encyclopedia of aquarium fish & fish care: a definitive guide to identifying and keeping freshwater and marine fishes. Wigston, Leicestershire. p. 187.
–Dawes, John; Beer, Amy Jane; Alderton, David (2005). Animal Fact Files: Fish (1st ed.). London: Greenwich Editions.
Meyer, Rolf (1989). Aquarienfische (1st ed.). Leipzig: Bibliographisches Institut. p. 9.
–Riehl, Rüdiger (1996). Aquarium Atlas, Band 3 (in German). 3rd (1st ed.). Melle, Germany: Steven Simpson Books. p. 100.
![]() |
Data: 27/06/1987
Emissione: Ittiofauna Stato: Argentina Nota: Emesso in un minifoglio di 8 v. diversi |
---|